
50 sfumature di eventi
Gli eventi sono – specialmente per le aziende – uno strumento fondamentale per veicolare diversi messaggi.
Hanno ad esempio la funzione di aumentare la brand identity e rafforzare il rapporto tra dipendenti, forza vendita e azienda.
L’agenzia organizzatrice di eventi dovrà organizzare al meglio tutti gli elementi che contribuiscono al successo dell’evento stesso: la location, l’intrattenimento, il catering, il service tecnico, pre e post-produzione, la comunicazione… tutta una serie di elementi che possono variare a seconda del cliente e della tipologia di evento.
Sì, perché esistono tante diverse tipologie di evento a seconda del target, del pubblico specifico che si vuole rendere partecipe, dei contenuti e dell’obiettivo che si vuole raggiungere.
Tra i tanti possiamo vedere:
Il Workshop
Si tratta di un vero e proprio laboratorio mentale, fatto di tanti tavoli dove siederanno tutor con diversi spettatori attivi. Lo scopo è quello di discutere di uno tema specifico. Il workshop può avere la durata di un’ora o di un giorno intero. Il tutor provvederà a relazionare riguardo i risultati al termine della sessione.
La convention
La convention è molto utilizzata in ambito aziendale. È un evento organizzato dal management di un’azienda privata o pubblica per rafforzare il senso di appartenenza e la coesione dei dipendenti. La convention è sempre legata ad un obiettivo preciso: la motivazione.
Il road show
Si tratta di riunioni itineranti dirette ad un network eventi e manifestazioni che si svolgono direttamente sul territorio utile allo sviluppo del brand awareness. Lo scopo è quello di raggiungere più persone diverse nell’arco di un determinato periodo.
L’evento per il lancio di prodotti
Quando un nuovo prodotto o servizio del portafoglio aziendale ha bisogno di un’attenzione specifica e una presentazione personalizzata prima di essere inserito sul mercato risulta molto utile organizzare questo tipo di evento.
Grazie ad esso è possibile, infatti, presentare non solo il prodotto o servizio in se ma anche la filosofia che ci sta dietro, il modo produttivo, le caratteristiche distintive rispetto alla concorrenza.
L’Expo
Le esposizioni hanno il principale obiettivo di presentare prodotti e/o servizi ad un’audience di invitati per indurli all’acquisto. Possono riguardare sia il mercato trade che quello consumer.
Il Team building
Rivolto ai dipendenti, collaboratori e tutta la parte interna dell’azienda. Può durare uno o più giorni e ha lo scopo di unire, motivare e creare coesione nel team attraverso speech, attività, giochi di squadra e momenti di riflessione.
Questi sono solo alcune delle mille – non solo cinquanta 😛 – sfumature di evento.
Qualsiasi sia l’evento che fa per te, ricordati che, se vuoi ottenere il meglio, devi scegliere il giusto partner.
E se vuoi sapere cosa NIKI Events può offrirti, chiamami qui: 02 8717 8861
CEO NIKI EVENTS – Autrice libro “DA DONNA A DONNA”