Come trattare gli altri e farseli amici? Curando i dettagli.

Come trattare gli altri e farseli amici? Curando i dettagli.

Chi conosce me e il mio lavoro sa quanta importanza riservo ai dettagli.

Qualche giorno ho letto un articolo che parlava proprio di questo, del potere dei dettagli:

Il più piccolo dettaglio è in grado di trasportarci verso il più alto successo o il più clamoroso fallimento, poiché ognuno di essi è determinato da tantissime variabili diverse. Un esempio è quando, dopo mesi di lavoro su un progetto, un minuscolo intoppo manda tutto all’aria o ancora quando due ottimi candidati si contendono un posto di lavoro e alla fine solo uno riesce ad aggiudicarselo, per una sottigliezza.

Quando hai un chiaro e preciso obiettivo che vuoi raggiungere più di ogni altra cosa, ciò che ti permetterà di farlo è l’attenzione che darai anche ai dettagli.

Chi vuole fare grandi cose deve pensare profondamente ai dettagli.

E ai dettagli pensano molto bene anche i grandi brand di successo.

Un esempio?

Starbucks che scrive il tuo nome sul bicchiere di carta che ti offre una volta pronta la tua ordinazione, un piccolo dettaglio che instilla nella mente delle persone il messaggio “tu sei importante per me“.

Come scrive Dale Carnegie nel suo capolavoro Come trattare gli altri e farseli amici “per una persona il suo nome è il suono più importante e più dolce”.

Ricordare i nomi delle persona e utilizzarli per rivolgersi a loro è un dettaglio che cambia una relazione e un rapporto, che sia personale oppure lavorativo.

E allora prestiamo attenzione ai dettagli, quei piccoli gesti o quei modi di parlare o di curare i particolari che trasformano qualcosa di buono in qualcosa di eccellente.

Niada Argolini
CEO NIKI EVENTS – Autrice libro ” DA DONNA A DONNA”