INNOVAZIONE SI INNOVAZIONE NO?

INNOVAZIONE SI INNOVAZIONE NO?

NIKI EVENTS E LA BELLEZZA A 360 GRADI

NIKI EVENTS non è semplicemente un’agenzia di eventi ma è anche una realtà che offre BELLEZZA con la divisione NIKI MODEL (Vai alla sezione NIKI MODEL), la quale si prefigge di portare nelle fiere professionalità e competenza, oltre alla bella immagine.

NIKI EVENTS non si limita a proporre al cliente l’avvenente hostess o la modella mozzafiato, ma dona qualcosa in più che rende l’evento o lo stand unico e memorabile: l’ELEGANZA!

Come?

Attraverso la divisione ATELIER NIKI, un servizio che studia, disegna, progetta e realizza abiti personalizzati da fare indossare alle modelle o alle hostess che rappresenteranno l’immagine aziendale e i valori del Brand del cliente. (Ecco le proposte di ATELIER NIKI)

In poche parole unicità, originalità, eleganza, professionalità e coerenza: ecco spiegato il concetto di BELLEZZA A 360 GRADI.

Ora però entriamo nel vivo di questo principio attraverso un esempio concreto.

L’IMPORTANZA DELLA COERENZA

Il 2022 segna la ripartenza degli eventi e delle fiere internazionali, dopo tanto tempo di chiusura forzata e di “disoccupazione” per il mondo degli eventi in generale.

Dal 24 al 28 Maggio 2022 ho partecipato a Bologna alla 29° Fiera Biennale Internazionale delle Attrezzature dell’aftermarket automotive chiamata #AUTOPROMOTEC.

Tutto sommato devo dire che l’interesse era palpabile, le presenze molto numerose e il buon umore per una futura ripresa di questo settore chiaramente percepibile.

Finger crossed!

Ma veniamo al dunque.

ESEMPI DI INNOVAZIONE NO

Passeggiando tra gli stand degli espositori ho notato, come in tante altre fiere o eventi, che in molte aziende vige una grandissima discordanza tra ciò che l’impresa vuole comunicare e il mezzo attraverso il quale decide di farlo, intaccando brutalmente il risultato finale, confondendo il cliente, il prospect o un semplice appassionato che passeggia tra gli stand a caccia di novità o conferme della qualità di un determinato marchio o prodotto.

NIKI EVENTS è fatta di donne e, si sa!, le donne sono molto curiose e osservano le cose sempre con molta attenzione, figuriamoci nel lavoro…

Così girando tra gli stand i miei occhi hanno osservato e incrociato tantissime scritte, parole, frasi e ho constatato che quelle più usate nella comunicazione sulle pareti degli stand come claim, payoff, o nelle brochures, cartoline, company profile sono:

  • Futuro
  • Avanguardia
  • Progresso / progressive
  • Oltre la /il
  • Innovazione
  • Nuovo
  • Metaverso

 

Peccato che poi, ad uno sguardo accorto e acuto, che ha veramente l’intenzione di capire l’anima di un’azienda, ho notato che tra la comunicazione condivisa e la realtà percepita c’è un gap così profondo che mi sono fermata e mi son detta …

Aspetta un attimo, Niada, ma ho letto bene?

Aspetta che rileggo…

Si, c’è scritto proprio così.

Ho continuato ad osservare gli stand uno ad uno.

CHE FINE HA FATTO L’ELEGANZA?

#Hostess o #modelle vestite con tute personalizzate in lycra che se solo Coco Chanel avesse intravisto un capo del genere avrebbe preso la sua giacca e coperto i corpi di queste povere ragazze.

 Tutine stile anni 80, con tacchi a spillo vertiginosi su ragazze giovani incapaci di portamento, di posare per una foto o di camminare con disinvoltura, anche loro incredule di così tanta arretratezza (uso questo termine per essere elegante, appunto).

Pensate che stia scherzando o esagerando?

MI PIACEREBBE.

Purtroppo abbiamo un reportage fotografico da brividi bello pieno in archivio.

“Attenzione a come ti presenti nel mondo del lavoro perché la comunicazione non verbale a volte urla molto più forte di quello che scrivi.”

Niada Argolini

 MA NON TUTTO È PERDUTO: SCINTILLE DI INNOVAZIONE

Poi invece ci sono aziende che si lasciano guidare, che vogliono innovare veramente e creare una comunicazione chiara che corrisponde ai propri valori e nel rispetto della propria brand identity.

Mi riferisco a Yokohama e GITI RADIAL del gruppo Magri gomme.

Cliente storico di NIKI EVENTS, ma che con l’arrivo del dott. Pierpaolo Bisleri, vigile e attento alla velocità del mercato e al passo con i tempi in cui viviamo, ha voluto interpretare e omaggiare le origini storiche del brand giapponese usando #bellezza e #stileitaliano che tanto ci invidiano nel mondo.

CLASSE ED ELEGANZA DEL MADE IN ITALY FIRMATO ATELIER NIKI

ATELIER NIKI ha accolto con entusiasmo le richieste del dott. Bisleri studiando, disegnando e realizzando un Kimono con i colori di Yokohama e GT Radial per le hostess e modelle che sarebbero state presenti allo stand durate i giorni di manifestazione fieristica.

Una mossa intelligente e accattivante: unire innovazione e tradizione, con eleganza, unicità e… bellezza!

Non poteva che essere un successo!

Grazie a #Yokohama a #GTRADIAL e a tutto il gruppo #MagriGomme che sceglie l’eccellenza italiana per essere l’indiscusso protagonista nel mercato di riferimento.

E noi siamo super felici del risultato ottenuto!

Non è stato fornito nessun testo alternativo per questa immagine

Niada Argolini – CEO NIKI Events – Autrice del libro “Da donna a donna”